25 Aprile
- Dettagli
- Categoria: Ultime
- Pubblicato Domenica, 25 Aprile 2010 22:12
- Scritto da Amministratore
- Visite: 2346
Oggi è il 25 Aprile, e per il popolo italiano è una ricorrenza che assolutamente non si deve dimenticare ed è giusto portare la memoria e il pensiero a quanto vissuto sulla propria pelle o letto sui libri. Nel lontano 1945, grazie all’esercito di liberazione Anglo Americano e alle lotte Partigiane, si è riuscito a liberare l’Italia dall’occupazione e dall’oppressione dell’esercito tedesco e dai fascisti Italiani. Non si dovrà mai smettere di onorare quanti hanno lottato e perso la vita per riportare dignità e democrazia in Italia.
Per noi Radioamatori, il 25 Aprile, ricorre anche un'altra data da ricordare.Il 25 Aprile 1874, nasce G. Marconi e come si usa spesso dire, è stato,e resta il 1° radioamatore.Marconi, nel 1896, all’età di soli 22 anni, depositò la sua invenzione e ricevette un anno dopo, il brevetto per la telegrafia senza fili.Nonostante l’opinione comune, che le onde radio non potessero seguire le curvature della terra, Marconi il 12 dicembre 1901, trasmette la lettera “S” in codice Morse, dall’Inghilterra fin in Canada.Fu così che, tra un colpo di fucile e trasmissioni intercontinentali nacque l’epoca, della comunicazione senza fili. Dispiace vedere che, in Italia,l' uomo che hasaputo eliminare i confini geografici e reso tutti e tutto più vicino, non sia solennemente ricordato!
Anche se un vecchia legge lo riconosce.
Scritto da Fabio,IW6DSD
...... a.a.a. Lavoratori Cercasi
- Dettagli
- Categoria: Ultime
- Pubblicato Domenica, 25 Aprile 2010 08:53
- Scritto da Amministratore
- Visite: 3178
Lavoratori Cercasi
Salve a Tutti.
Come da oggetto.....a breve (condizioni meteo permettendo)
inizieremo con le "grandi manovre" per cui la manodopera sarà ben accetta...
Se non vi saranno intoppi o contrattempi dell'ultimo minuto dovremmo istallare due nuovi ripetitori, uno nel Pesarese ed uno nel Maceratese. Questi due ripetitori, andranno a far parte del Link Regionale, quindi andranno anch'essi collegati al resto del sistema. E' altresì imminente lo spostamento di ubicazione dell' RU 19 (Link Nazionale), stiamo infatti aspettando di rientrare in possesso delle apparecchiature per istallarle quanto prima nella nuova postazione. Anche il ripetitore digitale (D-STAR) è ultimato, ci manca solo di "agglomerarci" l'alimentatore e poi anch'esso dovrà essere allocato in "collina". Il materiale occorrente è quasi tutto già disponibile speriamo solo di trovare giornate che siano nella libera disponibilità del maggior numero di persone e l'accesso alle postazioni........"pure".......ricordo che nelle postazioni siamo "ospiti" e quindi soggetti ad altrui disponibilità!!!!!!!
Sperando di non avervi annoiato ulteriormente con questo messaggio , vi lascio con i 73 più cordiali nella speranza di ricontattarvi quanto prima per comunicare le date dell' "I N I Z I O L A V O R I"
Staff Tecnico
Sezione CISAR Ancona
iw6aol Stefano.
FIERA CIVITANOVA 6/7 marzo
- Dettagli
- Categoria: Ultime
- Pubblicato Sabato, 13 Marzo 2010 22:28
- Scritto da Amministratore
- Visite: 1835
Vedere cosi tanti amici delle varie associazioni, uniti, festosi, cordiali e con tanta voglia di fare, non può che provocare una sensazione di piacere, oltre al CISAR ANCONA, c'erano il CONERO RADIO TEAM, L'ARI COMITATO REGIONALE, L'ARI ANCONA, L'ARI CIVITANOVA MARCHE, e L'ECORADIO60.
COTA & HAITI
- Dettagli
- Categoria: Ultime
- Pubblicato Domenica, 24 Gennaio 2010 15:18
- Scritto da Amministratore
- Visite: 1885
Il terribile dramma che ha colpito l'isola di Haiti
L' OROLOGIO ATOMICO DCF77
- Dettagli
- Categoria: Ultime
- Pubblicato Domenica, 24 Gennaio 2010 15:09
- Scritto da Amministratore
- Visite: 2518
Il trasmettitore DCF77 a bassa frequenza si trova in Mainflingen, vicino a Francoforte, Germania. Il trasmettitore LF diffonde la Central European Time, CET. Il segnale proveniente dal DCF77 può essere ricevuto in vaste parti d'Europa,
42 SPIRE
- Dettagli
- Categoria: Ultime
- Pubblicato Domenica, 17 Gennaio 2010 11:12
- Scritto da Amministratore
- Visite: 1744
Tranquilli! Non vi sto proponendo l' autocostruzione dell' ennesimo accordatore d' antenna o di un' antenna "caricata" per gli 80 metri ma, prendento in prestito l' espressione dai vecchi OM (... poi ereditata ai CB), Vi porto a conoscenza dell'eta (spire= anni) del Presidente del CISAR Ancona.
Questa mattina abbiamo fatto una sorpresa a Fabio, iw6dse recandoci presso il suo QRL (luogo di lavoro) ed offrendogli/ci un veloce ma ricco rinfresco con relativo brindisi finale per porgergli "in verticale" gli auguri di un buon compleanno, il completamento, appunto, della quarantaduesima spira!
Qui di seguito un paio di immagini dell' incontro di questa mattina, la prima con Fabio sempre in moto, la seconda il brindisi.
Guido, iw6atu
Il CISAR Ancona si digitalizza!
- Dettagli
- Categoria: Ultime
- Pubblicato Sabato, 09 Gennaio 2010 11:48
- Scritto da Amministratore
- Visite: 2097
ALLA RICERCA DEL SITO...
- Dettagli
- Categoria: Ultime
- Pubblicato Sabato, 09 Gennaio 2010 11:24
- Scritto da Amministratore
- Visite: 2624
Detto così sembra il titolo di un film e/o di un libro di avventure... Noi, ovvero l' immancabile iw6aol, Stefano, iw6dsd, Fabio ed il sottoscritto (iw6atu) abbiamo effettuato un giro di supervione alla ricerca di una postazione, nella zona sud delle Marche, per l' installazione di un altro terminale per il link Regionale.