Direttiva UE sulla Privacy - Questo sito WEB usa i cookies in ausilio all'autenticazione, alla navigazione e ad altre funzioni. L'utilizzo di questo sito WEB implica accettare che dei cookies possano essere memorizzati sul tuo dispositivo.  Guarda il documento sulla privacy.

Qsl di Sezione  

   

Online Visitor Map  

   

Login Soci  

   

Solar Situation  

Sunspots Today

sdo.gsfc.nasa.gov

   

Paesi  

Top 10 Settimana :
Japan flag 29%Japan
United States flag 23%United States
Europe flag 16%Europe
China flag 6%China
Greece flag 6%Greece
Italy flag 6%Italy
Canada flag 3%Canada
India flag 3%India
Poland flag 3%Poland
Russia flag 3%Russia
   

Sistemi operativi  

Top 10 Settimana :
39%IPhone
35%Windows NT
16%Android
6%Linux
3%Mac OS X
   

Browsers  

Top 10 Settimana :
39%Safari 604.1
10%Google Chrome 138.0.0.0
6%Google Chrome 129.0.0.0
6%Google Chrome 114.0.0.0
6%Google Chrome 116.0.0.0
3%FireFox 114.0
3%Google Chrome 74.0.3729.169
3%Google Chrome 130.0.0.0
3%Google Chrome 104.0.0.0
3%Google Chrome 110.0.5481.154
   
   

Siamo ancora in tempo

Dettagli

 

cinqueeuro

 

E’ rimasto tutto come l’anno precedente, il nostro contributo o canone Radioamatori per il 2024.

Esso va versato entro il 31 Gennaio per l’autorizzazione generale radioamatori di valore (Euro cinque), all’Ispettorato Territoriale di competenza.

 

Per l’ispettorato Marche/Umbria è possibile effettuare il versamento tramite bollettino postale oppure con bonifico utilizzando il codice IBAN.

Causale: Contributo CB – Radioamatori – cap. 2569/06 capo XVIII
Numero c/c: 145607
IBAN: IT97 R076 0102 6000 0000 0145 607
Intestato a: Tesoreria Prov. le dello Stato – Sezione di Ancona

 

Ogni compartimento ha i suoi parametri per il versamento, quindi è possibile visitare, la pagina dedicata sul sito del MIMIT

Oltre tale data e comunque entro il 30 Giugno, sarà possibile versare lo stesso il contributo o canone Radioamatori 2024

Però tale somma andrà maggiorata dello 0,5% per ogni mese, o frazione di ritardo, al fine di evitare la cessazione di validità dell’atto autorizzatorio.

 

   
© ALLROUNDER