Direttiva UE sulla Privacy - Questo sito WEB usa i cookies in ausilio all'autenticazione, alla navigazione e ad altre funzioni. L'utilizzo di questo sito WEB implica accettare che dei cookies possano essere memorizzati sul tuo dispositivo.  Guarda il documento sulla privacy.

Qsl di Sezione  

   

Online Visitor Map  

   

Login Soci  

   

Solar Situation  

Sunspots Today

sdo.gsfc.nasa.gov

   

Paesi  

Top 10 Settimana :
Canada flag 83%Canada
United States flag 8%United States
Europe flag 3%Europe
Italy flag 2%Italy
Japan flag 1%Japan
Germany flag <1%Germany
China flag <1%China
India flag <1%India
Malawi flag <1%Malawi
Russia flag <1%Russia
   

Sistemi operativi  

Top 10 Settimana :
87%Windows NT
10%Mac OS X
2%IPhone
<1%Android
<1%Ubuntu
<1%Linux
<1%Windows 7
   

Browsers  

Top 10 Settimana :
84%Google Chrome 114.0.0.0
9%Google Chrome 127.0.0
2%Safari 604.1
2%Google Chrome 135.0.0.0
<1%FireFox 137.0
<1%Google Chrome 101.0.4951.64
<1%Google Chrome 109.0.0.0
<1%Google Chrome 74.0.3729.169
<1%FireFox 114.0
<1%Google Chrome 101.0.4951.67
   
   

Retevis Ailunce HD1

Dettagli

Il Team Retevis Ailunce, ha pubblicato tempo fa sul grande Tubo (YouTube) il filmato, dove Yolanda Guo (BH6PJL) o chi per lei ci spiega accuratamente le caratteristiche  di questo palmare DMR, progettato per noi Radio Amatori. Il video mi sembra molto interessante e fa di sicuro l’effetto voluto, cioè aumentare il desiderio di averla tra le mani, (OPS... la radiolina; che avevate capito !). 

Adesso è disponibile in vendita su E-Bay proveniente dall'Europa, quindi senza dazi doganali. Il Transceiver ovvero il suo software di gestione, soffre ancora della sua giovinezza, ma la radiolina è usabile lo stesso. Il nostro socio CISAR IZ3JZF Mauro Bottecchia, ha collaborato e continua a farlo, cosi come tanti altri OM sparsi nel mondo al Testing e sviluppo della radio.

   
© ALLROUNDER