Direttiva UE sulla Privacy - Questo sito WEB usa i cookies in ausilio all'autenticazione, alla navigazione e ad altre funzioni. L'utilizzo di questo sito WEB implica accettare che dei cookies possano essere memorizzati sul tuo dispositivo.  Guarda il documento sulla privacy.

Qsl di Sezione  

   

Online Visitor Map  

   

Login Soci  

   

Solar Situation  

Sunspots Today

sdo.gsfc.nasa.gov

   

Paesi  

Top 10 Settimana :
Japan flag 29%Japan
United States flag 23%United States
Europe flag 16%Europe
China flag 6%China
Greece flag 6%Greece
Italy flag 6%Italy
Canada flag 3%Canada
India flag 3%India
Poland flag 3%Poland
Russia flag 3%Russia
   

Sistemi operativi  

Top 10 Settimana :
39%IPhone
35%Windows NT
16%Android
6%Linux
3%Mac OS X
   

Browsers  

Top 10 Settimana :
39%Safari 604.1
10%Google Chrome 138.0.0.0
6%Google Chrome 114.0.0.0
6%Google Chrome 116.0.0.0
6%Google Chrome 129.0.0.0
3%FireFox 114.0
3%Google Chrome 110.0.5481.154
3%Google Chrome 96.0.4664.45
3%Google Chrome 120.0.0.0
3%Google Chrome 118.0.0.0
   
   

Staccabatteria

Dettagli

 

Questo è lo staccabatteria ...

Il dispositivo nasce, dallo schema fatto dal nostro amico Duilio, iw6apy che è ora non è più con noi. Io spero di aver lavorato bene, perchè quando verrà la mia ora, ci reincontreremo e allora saranno dolori, per fortuna lo schema è anche riveduto e corretto da Guido iw6atu. Il tutto nasce dall'esigenza di, non dover far scaricare troppo, le batterie in tampone sui ponti ripetitori, quando lavorano in mancanza di rete elettrica.

 

Schema_staccabatteria

 

Questo qui sopra è lo schema eseguito dal sottoscritto con Fidocad.

 

Staccabatt_1

 

La foto di sopra mostra il pcb con i compnentinti gia assemblati, i due trimmer regolano l'intervento desiderato

 

Staccabatt_2

 

Questo è il primo prototipo dello staccabatteria, che attualmente lavora ed è inscatolato con del lexan trasparente. Il progetto è scaricabile qui in area Download del sito

..

   
© ALLROUNDER