Direttiva UE sulla Privacy - Questo sito WEB usa i cookies in ausilio all'autenticazione, alla navigazione e ad altre funzioni. L'utilizzo di questo sito WEB implica accettare che dei cookies possano essere memorizzati sul tuo dispositivo.  Guarda il documento sulla privacy.

Qsl di Sezione  

   

Online Visitor Map  

   

Login Soci  

   

Solar Situation  

Sunspots Today

sdo.gsfc.nasa.gov

   

Paesi  

Top 7 Settimana :
United States flag 35%United States
Italy flag 25%Italy
Ukraine flag 15%Ukraine
Japan flag 10%Japan
China flag 5%China
Europe flag 5%Europe
Russia flag 5%Russia
   

Sistemi operativi  

Top 10 Settimana :
75%Windows NT
25%Android
   

Browsers  

Top 10 Settimana :
20%Google Chrome 132.0.0.0
15%Google Chrome 74.0.3729.169
10%Google Chrome 131.0.0.0
10%Google Chrome 109.0.0.0
10%Google Chrome 99.0.4844.51
5%FireFox 134.0
5%Google Chrome 132.0.6834.83
5%Google Chrome 100.0.3598.851
5%Google Chrome 60.0.3112.107
5%Google Chrome 116.0.0.0
   
   

Articoli

Referenza: I/MC-005 Monte Paganuccio

Dettagli

Ci fa piacere informare i Soci e i Radioamatori tutti che, Venerdì 25/03/2011 IK6BAK e IW6DRH Claudio, attiveranno la referenza: I/MC-005 Monte Paganuccio (Pro. Di Pesaro e Urbino). saranno attivi sia in CW sia in Fonia.

 Se tutto va secondo i piani, venerdì p.v. dal mattino saremo su questa cima per il SOTA in HF/VHF sia in SSB sia in CW.

Saranno usate tutte le bande, tranne 160 e 80, frequenze più alte se c’è propagazione.

In due metri saranno attorno 144.280/300 ssb.
Allego la mappa del luogo, la somma della montagna fa da spartiacque tra i Comuni di Fossombrone e Acqualagna, comunque loro saranno in quel di Fossombrone.

..

   
© ALLROUNDER